Passa al contenuto principale
Cloud

Tre modi per massimizzare gli investimenti applicando FinOps al cloud

Articolo 13 giu 2024 Tempo per leggere: min
Di:  Amod Bhise

Impegnate a modernizzarsi e migliorare l'agilità, le organizzazioni stanno progressivamente spostando nel cloud carichi di lavoro e applicazioni. Una migrazione cloud costante e spesso ad hoc, tuttavia, può ostacolare la prevedibilità dei modelli di spesa per il cloud. In mancanza di una visione olistica dell'impatto del cloud aziendale, le organizzazioni possono rimanere intrappolate in un ciclo improduttivo di spese eccessive e di sottoutilizzo delle risorse, creando un delta tra l'effettivo budget del cloud e i risultati ottenuti in termini di obiettivi auspicati per il business.

Le best practice FinOps possono contrastare la complessità della migrazione al cloud, aiutando le organizzazioni a tenere a freno la spesa cloud fuori controllo, ottimizzando le risorse e massimizzando il valore aziendale dei propri investimenti nel cloud. In questo articolo, approfondirò alcune metodologie FinOps che consentono alle aziende di massimizzare gli investimenti nel cloud ibrido e presenterò casi d'uso nei settori sanitario, energetico e dei trasporti. 

Combinando tecnologia, best practice e team aziendali ottimizzati, un approccio FinOps può contribuire alla responsabilità finanziaria del modello multicloud ibrido.

In che modo FinOps per il cloud può promuovere la responsabilità nel multicloud ibrido

Combinando tecnologia, best practice e team aziendali ottimizzati, un approccio FinOps può contribuire alla responsabilità finanziaria del modello multicloud ibrido. Attraverso le lenti finanziarie di FinOps, le organizzazioni possono attuare controlli finanziari adattabili e ottenere una prevedibilità più coerente dei costi attribuiti al cloud.

Le aziende possono promuovere una cultura della responsabilità fiduciaria e gestire con successo FinOps seguendo sette pratiche:

  1. Gestione del cambiamento: facilitare la gestione del cambiamento culturale, con particolare attenzione ai risultati del business 

  2. Responsabilità e trasparenza finanziaria: promuovere responsabilità e trasparenza finanziaria in tutta l'organizzazione attraverso meccanismi di showback e chargeback

  3. Ottimizzazione: ottimizzare in modo costante, adottando misure proattive per identificare spese evitabili 

  4. Collaborazione: abbattere i silos di dati per garantire una diffusa collaborazione tra team verso il raggiungimento di indicatori chiave congiunti della performance

  5. Automazione: utilizzare al meglio l'automazione per incentivare la produttività e concentrarsi su attività di maggior valore 

  6. KPI: assicurare la suddivisione corretta delle uscite condivise tra centri di costo, titolari di budget e unità aziendali

  7. Governance: facilitare le revisioni giornaliere, settimanali e mensili per ottimizzare l'utilizzo delle risorse, l'efficienza dei costi e il framework FinOps 

Anche se nell'ambito FinOps applicato al cloud molti provider optano per un approccio basato su piattaforma o esternalizzato, io consiglio di porre l'enfasi su un coinvolgimento end-to-end. Le organizzazioni otterranno risultati più solidi destinando soluzioni FinOps per il cloud a specifiche esigenze, implementandone il framework e le tecnologie e utilizzando servizi gestiti, qualora necessario.

Le aziende possono promuovere una cultura di responsabilità fiduciaria facilitando una cultura di gestione del cambiamento.

How FinOps maximizes cloud investments in healthcare

Situazione

Una grande azienda nordamericana di servizi sanitari aveva difficoltà a ridimensionare i server in eccesso o in difetto e a identificare correttamente le risorse sottoutilizzate. Ciò comportava un incremento dei costi e inefficienze operative.

approccio

Grazie a servizi FinOps gestiti, l'organizzazione è stata in grado di ottimizzare in modo costante i server e lo storage con cadenza trimestrale per soddisfare gli obiettivi aziendali. La società ha stabilito revisioni periodiche con le parti interessate per facilitare interventi quali la modifica delle configurazioni o la cessazione dell'utilizzo di risorse. 

Risultato

Grazie alla piena visibilità sui costi e sull'uso dei servizi, l'azienda ha ridotto le licenze software e server, con significativi risparmi. Le valutazioni settimanali delle performance consentono il costante aggiornamento e l'ottimizzazione di KPI quali l'utilizzo della CPU e della memoria.

In che modo FinOps crea risparmi negli investimenti cloud nel settore dell'energia

Situazione

Ausgrid è il maggiore distributore di energia elettrica nel New South Wales (NSW), Australia, fornendo energia a 1,8 milioni di clienti e alimentando il 60% del PIL dello stato. Impegnata in un percorso cloud-first, l'organizzazione aveva riscontrato un'impennata e un'imprevedibilità dei costi in termini di cloud.

approccio

Ausgrid ha valutato e maturato la propria esperienza in ambito FinOps orchestrandone le pratiche grazie a un team di professionisti certificati incaricati di ottimizzare costi e risorse, offrire raccomandazioni per la corretta assegnazione dei tag o tagging e fornire supporto tecnico e operativo di alto livello.

Risultato

Grazie a un'analisi approfondita, in sole sei settimane il team ha identificato 1.264 potenziali opportunità di risparmio per l'ottimizzazione del cloud in termini di elaborazione, storage, database, rete e servizi applicativi. Sono stati anche in grado di costruire il business case per FinOps, identificando aree di intervento e risparmi iniziali e predisponendo strategie di gestione del cambiamento volte a coinvolgere l'azienda nel suo complesso.

In che modo FinOps applicato al cloud consente di ottimizzare trasporti e logistica

Situazione

Un'organizzazione di trasporti e logistica desiderava creare una struttura di costi standard ampliando la propria presenza nel cloud e l'uso di Microsoft Azure.

approccio

Oltre a creare un ufficio di adozione cloud consacrato a FinOps, nonché meccanismi di showback più completi e solidi framework di governance, l'azienda ha effettuato una diagnosi FinOps iniziale. Ciò ha comportato una valutazione delle operazioni finanziarie, raccomandazioni di tagging e report di raccomandazioni per l'ottimizzazione.

Risultato

Tre delle oltre 20 applicazioni sono state valutate per l'ottimizzazione, con risparmi superiori a 36.000 USD. Come passo successivo, l'azienda sta prendendo in considerazione strategie di governance dei costi e revisioni di ottimizzazione più regolari.

La promessa di FinOps per gli investimenti nel cloud

Quando i costi in ambito cloud sono alle stelle, FinOps promette responsabilità e governance. Tuttavia, non va inteso come esercizio una tantum sui costi, ma come cambiamento culturale e organizzativo che richiede un'ottimizzazione continua e una leadership nella gestione del cambiamento, per offrire un valore aziendale duraturo. L'adozione di un approccio end-to-end basato su piattaforma e provider di servizi è un modo efficace per incorporare pratiche FinOps nella cultura organizzativa, eseguire un'ottimizzazione costante e ottenere il massimo valore aziendale dagli investimenti IT.

Amod Bhise, è Director, Offering Management presso Kyndryl