La complessità rallenta la modernizzazione del tuo ambiente IT?
Abilita l'innovazione con un approccio pragmatico all'IT ibrido
Elimina i rischi della modernizzazione mission-critical
Le organizzazioni spesso affrontano la trasformazione con un approccio di tipo "big bang", cercando di reinventare tutto in una sola volta. Questo atteggiamento può ritardare il time-to-value poiché la crescente complessità degli ambienti tecnologici ostacola la capacità di promuovere iniziative di modernizzazione mission-critical. In qualità di leader mondiale in progettazione, modernizzazione e gestione di sistemi mission-critical sappiamo che un approccio pragmatico e costante alla modernizzazione è ciò che funziona davvero.
I nostri esperti ti aiutano a sviluppare roadmap di trasformazione adatte alle tue specifiche esigenze aziendali e tecnologiche. Utilizzando gli insight di Kyndryl Bridge ti aiutiamo a realizzare il tuo programma di modernizzazione al ritmo più idoneo alla tua organizzazione, garantendo al contempo un ROI ininterrotto.
in che modo kyndryl è d'aiuto
Soluzioni di modernizzazione costantemente ottimizzate per il tuo ambiente IT ibrido.
Il nostro pensiero sulla modernizzazione dell'IT ibrido
In questo episodio di The Progress Report discutiamo le sfide complesse della modernizzazione in ambito mainframe e i rischi connessi.
La dura realtà nel business della tecnologia è che le organizzazioni che non innovano faranno fatica a sopravvivere.
Affrontare le complessità della trasformazione digitale con un partner affidabile
Per essere leader nel campo della tecnologia, è necessario modernizzare l'infrastruttura IT della propria azienda, ma non si tratta semplicemente di utilizzare un approccio lift and shift per una migrazione completa al cloud.
Si deve trovare un partner di cui potersi fidare, che aiuti nella gestione della complessità della trasformazione digitale e nella promozione dei risultati di business. È qui che entra in gioco Kyndryl.
Con il nostro approccio ibrido alla modernizzazione, riconosciamo gli investimenti esistenti e affianchiamo il cliente in qualsiasi fase del suo percorso di trasformazione digitale. Si può fare affidamento sulla nostra decennale esperienza, sulla nostra solida rete di partner di alleanza e su strategie di automazione collaudate per facilitare l'accelerazione del time-to-value.
Scopri come BT Group si sta modernizzando per risparmiare 17 milioni di sterline all'anno.
Affrontare le complessità della trasformazione digitale con un partner affidabile
Per essere leader nel campo della tecnologia, è necessario modernizzare l'infrastruttura IT della propria azienda, ma non si tratta semplicemente di utilizzare un approccio lift and shift per una migrazione completa al cloud.
Si deve trovare un partner di cui potersi fidare, che aiuti nella gestione della complessità della trasformazione digitale e nella promozione dei risultati di business. È qui che entra in gioco Kyndryl.
Con il nostro approccio ibrido alla modernizzazione, riconosciamo gli investimenti esistenti e affianchiamo il cliente in qualsiasi fase del suo percorso di trasformazione digitale. Si può fare affidamento sulla nostra decennale esperienza, sulla nostra solida rete di partner di alleanza e su strategie di automazione collaudate per facilitare l'accelerazione del time-to-value.
Scopri come BT Group si sta modernizzando per risparmiare 17 milioni di sterline all'anno.
"Considerando l'importanza della posta in gioco e la complessità dei sistemi mission-critical, secondo noi ciò che serve è un modello di trasformazione agile e costante che per gestire il rischio tenga conto delle sfide del business, tecnologiche e normative."
Hai delle domande? Noi abbiamo le risposte.
Per IT ibrido si intende la progettazione e l'integrazione di molteplici ambienti IT, quali on-premise, cloud, edge e mainframe, allo scopo di offrire i migliori risultati di business: flessibilità, scalabilità, prestazioni, sicurezza ed efficienza dei costi.
Con l'IT ibrido le imprese sono in grado di ottimizzare le risorse in ambito IT, gestirne la complessità e utilizzare investimenti in questo campo per promuovere la trasformazione del business e il valore per i clienti.
Modernizzando l'IT ibrido è possibile ottenere risultati sia dal punto di vista del business sia da quello operativo, quali:
- Incremento della crescita, grazie all'accesso a nuovi mercati, alla creazione di nuovi modelli di business e al potenziamento del customer engagement
- Ottimizzazione dei costi, con la riduzione di CapEx e OpEx, l'eliminazione degli sprechi e l'autofinanziamento di iniziative di modernizzazione
- Gestione del rischio, rispettando le normative, proteggendo dati e asset e mitigando il debito tecnologico
- Miglioramento dell'esperienza digitale dei tuoi dipendenti, favorendo l'innovazione e promuovendo l'agilità
- Miglioramento della sostenibilità, riducendo il carbon foortprint, estendendo il ciclo di vita e ottimizzando l'utilizzo degli asset IT
Sebbene le sfide di ogni azienda siano uniche, gli sforzi di modernizzazione dell'IT non sempre raggiungono gli obiettivi auspicati per una serie di motivi comuni:
- Semplificazione eccessiva del cloud
Il cloud è un modo facile per consolidare tutte le esigenze di elaborazione, storage, accesso e sicurezza, sfruttando al contempo i vantaggi del risparmio sui costi, dell'agilità operativa e della scalabilità con la crescita del business. Ma la migrazione al cloud non è un'impresa da poco. Costi di migrazione, tempi di inattività, transizione e imprevisti possono sommarsi, soprattutto in caso di ritardo nell'attuazione dei progetti. - Eccessivi cambiamenti
Un'azienda media può avere in corso contemporaneamente fino a 10 iniziative di trasformazione digitale, spesso in competizione tra loro riguardo a talenti, impegno e risorse. Se qualcosa non va per il verso giusto, possono volerci giorni per rilevarlo e diagnosticarlo, causando tempi di inattività o interruzioni che possono costare anche centinaia di migliaia di dollari all'ora. - Variazioni troppo repentine
Modernizzare lo stack tecnologico di un'intera organizzazione non implica essere veloci, ma piuttosto trarre profitto per il business. Farlo al meglio è molto più importante che farlo in fretta e questo significa focalizzare il processo sui workload. - Complessità dei sistemi legacy
Una delle parti più ardue della modernizzazione verso un'economia basata sul digitale è l'integrazione dei sistemi legacy. Sistemi legacy complessi e caratterizzati da silos di dati, creati appositamente per le esigenze di altri tempi, possono creare continue (per non dire costose) barriere alla modernizzazione dell'IT.
Contattaci
Parla con un esperto riguardo al prossimo passo da compiere nel tuo percorso di trasformazione digitale.