Servizi di resilienza informatica
Affrontare i rischi informatici con fiducia
Navigare nel complesso panorama della sicurezza informatica
Prepararsi a regole informatiche globali
Kyndryl riconosciuta leader nell'universo Omdia: Global IT Security Services Providers, report 2024
Resilienza informatica
Affrontare i rischi informatici con fiducia
Navigare nel complesso panorama della sicurezza informatica
Prepararsi a regole informatiche globali
Kyndryl riconosciuta leader nell'universo Omdia: Global IT Security Services Providers, report 2024
Soluzioni che permettono ai business di garantire la resilienza operativa e la conformità
Le aziende di oggi sono fortemente impegnate a mitigare i rischi, potenziare il livello di fiducia e proteggere le operazioni digitali per sostenere i propri obiettivi e ridurre al minimo l'impatto di eventi avversi nell'ambito della sicurezza informatica.
Kyndryl aiuta le aziende ad affrontare i rischi informatici, diventando resilienti dal punto di vista operativo e rispettando la conformità dei requisiti normativi, grazie alla grande enfasi che poniamo riguardo a sicurezza e resilienza integrate, alla nostra profonda conoscenza in materia di resilienza informatica e di normative e alla nostra consolidata esperienza nell'ambito della modernizzazione e della protezione di sistemi complessi mission-critical.
Aiutiamo le aziende a prevenire condizioni avverse, attacchi e danneggiamenti della propria attività digitale, a proteggersi, resistere e riprendersi. Grazie al nostro approccio guidato e a soluzioni co-create con clienti e partner, consentiamo alle aziende di affrontare le proprie sfide informatiche in modo rapido ed efficace e ad ottimizzare il valore dei propri investimenti in sicurezza.
Come possiamo aiutarti
Servizi integrati progettati per la protezione e la resilienza end-to-end
Scopri perché Kyndryl è uno dei leader riconosciuti nel settore della sicurezza e della resilienza
Notizie e prospettive dal mondo della resilienza informatica
Come il team della Newell Brands dedicato alla sicurezza informatica si è guadagnato la fama di "promotore di efficienza"
Il team di sicurezza informatica della Newell Brands, prima considerato un ostacolo all'attività, è ora considerato un vero promotore di efficienza, collaborando con altri reparti per incrementare il valore, sostenere gli obiettivi aziendali e favorire l'innovazione.
Kyndryl nominata tra i primi 5 leader di mercato nell'ambito dei servizi di resilienza informatica
Kyndryl è stata riconosciuta tra i primi cinque leader di mercato nei servizi di resilienza informatica, evidenziandone l'egemonia nell'assicurare la continuità aziendale e la protezione dalle minacce.
4 modi pratici per rendere le infrastrutture critiche resilienti ed efficienti
Dare priorità alla resilienza informatica e all'efficienza energetica può consentire ai business di riprendersi rapidamente da interruzioni, aumentare il valore aziendale e abbattere i silos organizzativi.
"Garantire la resilienza informatica richiede un cambio di mentalità: persone e processi di un'organizzazione devono unirsi per agire in modo flessibile e agile. Un approccio olistico alla resilienza informatica non solo potenzia la sicurezza, ma assicura anche la continuità operativa e protegge la reputazione di un'organizzazione. "
Se hai domande. Noi abbiamo le risposte.
La resilienza informatica è la capacità dimostrata dai business che utilizzano sistemi informatici di prevenire, proteggersi, resistere e riprendersi da condizioni avverse, stress, attacchi e danni. Kyndryl offre un approccio integrato che consente ai clienti di inquadrare la resilienza informatica nella più ampia strategia IT e operativa basata su cloud e sostenuta da principi zero-trust.
L'implementazione di best practice per la resilienza informatica nelle aziende comporta una strategia a tutto campo. Azioni chiave includono il rispetto di direttive quali il NIST Cybersecurity Framework, l'esecuzione di valutazioni della maturità per identificare eventuali vulnerabilità e la copertura di aree essenziali come gestione dei rischi, continuità aziendale, sicurezza delle informazioni, risposta agli incidenti e formazione dei dipendenti. Altrettanto critico è rimanere aggiornati sulle nuove normative in materia di resilienza informatica, via via che tali prassi diventano standard a livello globale.
Valutare regolarmente la preparazione agli attacchi informatici della tua organizzazione è il primo passo verso l'adozione di un'adeguata strategia di resilienza informatica e la garanzia di conformità alle normative del settore.
Inizia identificando potenziali rischi e attacchi informatici che potrebbero compromettere i tuoi sistemi e i tuoi dati. Quindi, valuta i tuoi attuali piani di risposta, le policy e le procedure per assicurarti che siano aggiornati ed efficaci. Accertati che le tue risorse IT siano sicure ed esegui regolarmente test di vulnerabilità. Istruisci i tuoi dipendenti su come riconoscere potenziali minacce e come rispondervi e conduci regolarmente corsi di sensibilizzazione alla sicurezza per assicurarti che tutti siano a conoscenza delle più recenti tipologie di attacco informatico. Infine, correggi i piani e le procedure attuali per migliorare ulteriormente la resilienza della tua organizzazione contro eventuali aggressioni future.
Contattaci
Parla con un esperto riguardo al prossimo passo da compiere nel tuo percorso verso la resilienza informatica.